Disinfezione
Piscine
La sicurezza dell’acqua
Si può dire che una piscina perfettamente controllata sotto l'aspetto dei parametri chimici diventa il luogo più sicuro per la balneazione senza il pericolo di incorrere in malattie e infezione da virus o batteri.
Per fare questo tutti gli impianti che installiamo sono dotati di sofisticate centraline per il controllo e la regolazione dei parametri di pH e Cloro, i quali sono i valori di base della chimica di una piscina.
Il cloro è uno dei più potenti disinfettanti disponibili sulla Terra e la regolazione del pH dell'acqua è importantissima per fare lavorare al meglio questo disinfettante, siccome un valore errato di quest'ultimo può completamente annullare il potere disinfettante del cloro.
Da anni collaboriamo con Prominent, leader mondiale nei sistemi di trattamento dell'acqua, ci fornisce le più avanzate centraline di controllo disponibili sul mercato da abbinare a pompe dosatrici dimensionate per ogni impianto sulle quali vengono installate.
Nel 90% dei nostri impianti andiamo a controllare e regolare il valore di Cloro libero, anche nelle piscine private dove invece sarebbe possibile controllare e regolare il valore Redox.
La differenza?
Controllando il Cloro libero possiamo sapere con esattezza la quantità di cloro in vasca definita in ppm, ovvero in grammi per metro cubo, e regolare con precisione questo valore.
Al contrario, tramite valore Redox, ovvero il potere di ossidazione in acqua, ci si basa su una curva proporzionale determinata principalmente tra la quantità di cloro ed il valore di pH, ma può essere disturbata da altri valori come solidi sospesi o altri inquinanti in vasca. Questo si traduce nella impossibilità di determinare un preciso valore di cloro dal valore Redox, per esempio si può trovare un Rx 700 con Cloro libero a 1.5 ppm e in un altro momento trovarlo a 2.0 ppm.
Installiamo inoltre sistemi di elettrolisi in linea per la produzione di cloro tramite l'elettrolisi del sale.
Questa tecnologia permette di diminuire lo stoccaggio e la movimentazione di prodotti chimici siccome il cloro viene prodotto da un'apposita cella installata nell'impianto la quale ha il compito di trasfomare il sale, ovvero il cloruro di sodio, in cloro gassoso che andrà a disinfettare l'acqua della piscina.
Tutte le nostre centraline d'elettrolisi hanno integrato la regolazione automatica del pH, dato che, come anticipato sopra, questo valore è alla base del potere disinfettante del cloro.
Negli anni di esperienza abbiamo notato che questa tecnologia non va d'accordo principalmente con accessori in acciaio inox e piscine in mattonelle, siccome il sale immesso direttamente in acqua ha un alto potere corrosivo sui materiali.
Per restare in tema, possiamo dimensionare ed installare un sistema altamente tecnologico per la produzione di sodio ipoclorito in loco.
Il Chlorinisitu di Prominent, un ambizioso accessorio per il vostro impianto che, come si può capire dal nome, ha la capacità di produrre cloro sul posto tramite l'elettrolosi del sale. Il vantaggio?
A differenza dei classici impianti ad elettrolisi non si immette sale direttemente in vasca, quindi meno corrosione, più libertà personalizzazione della piscina.
Molte volte abbiniamo ai nostri impianti di disinfezione dei sistemi UV a bassa o media pressione.
Questa tecnologia permette di eliminare in profondità batteri e micro organismi nell'acqua, inoltre con lampade a media pressione possiamo eliminare le clorammine, ovvero composti organici risultato del lavoro di disinfezione del cloro, colpevoli del bruciore di occhi, irritazione della pelle e della "puzza di cloro".
Nelle piscine private dove troviamo installato questo sistema possiamo permetterci di abbassare il valore di cloro libero per i clienti sensibili alle irritazioni, siccome la disinfezione UV supporta in gran parte la disinfezione del cloro.