Potabilizzazione
Trattamento acqueL'insieme di trattamenti per trasformare l'acqua grezza, derivante da fonti supeficiali o sotterranee, in acqua potabile, adatta al consumo umano

L'acqua potabile
Secondo il D.Lgs. 18/2023 l'acqua destinata al consumo umano, nonché acqua potabile, deve rispettare rigorosamente delle caratteristiche chimiche, fisiche, biologiche ed organolettiche definiti dall'OMS.
In base alla fonte di prelievo e ai risulati delle analisi chimico-fisiche preliminari si scelgono le modalità di filtrazione e disinfezione dell'acqua che costituiranno la procedura di funzionamento degli appositi impianti per assicurare un'acqua perfettamente sana e sicura conforme i parametri di Legge.
Le falde sotterranee profonde possono essere considerate la miglior fonte di approvvigionamento d'acqua per uso umano siccome, nella maggior parte dei casi, garantiscono un'acqua grezza di ottima qualità, talvolta già pronta al consumo umano senza bisogno di trattamenti.
Diversamente, l'uso di acque superficiali come fiumi, laghi e mari, determina l'uso di impianti più avanzati e complessi per poter trasformare l'acqua secondo le caratteristiche richieste dalla Legge.
Il processo di potabilizzazione delle acque grezze è costituito da vari passaggi precisi finalizzati e adeguati alle caratteristiche dell'acqua di partenza.
Partendo da una fitrazione grossolana per eliminare, dalle acque superificiali, materiali organici come rami e fogli, e rifiuti umani come plastiche o materie insolubili; si procede con la sedimentazione dove l'acqua viene fatta decantare in apposite vasche, luogo in cui i materiali sedimentabili come sabbia, terra, ecc. precipitano per gravità mentre altri composti che tendono a galleggiare e intorbire le acque vengono fatti precipitare tramite processi di flocculazione.
In seguito l'acqua viene filtrata tramite il passaggio in specifici strati di materiale adsorbente, scelti in basi alle proprietà iniziali dell'acqua stessa, i quali possono essere ad esempio carbone attivo granulare, sabbia quarzifera, antracite, pirolusite, ecc.
Infine la fase di disinfezione per eliminare i microrganiscmi nocivi per l'uomo, come batteri e virus, viene effettuata nella maggior parte dei casi con biossido di cloro.